Gli autisti che si dimenticano di rinnovare la CQC nei tempi previsti – che sono tra l’altro molto ampi, per consentire nel maggior agio possibile di seguire il corso di aggiornamento a frequenza obbligatoria (si può fare a partire dai 3 anni e 6 mesi prima della data di scadenza – fonte: circolare 7787 del 3/4/2014 al punto 7.1 – e fino a 2 anni dopo) – non hanno purtroppo vita facile.
Coerentemente con l’obbligo della formazione continua, la Motorizzazione infatti non permette agli autisti con il documento scaduto di continuare ad esercitare la professione. Essi si devono “fermare” e seguire il corso, e non solo: una volta ultimato, devono sostenere uno specifico esame. Avevamo già fatto un articolo molto chiaro in proposito diverso tempo fa, che risulta ancora valido e utile per chiarire i dubbi che ancora possono esserci al riguardo.
Un’altra imposizione, che d’altronde è coerente con il presupposto di base di avere, sulle strade, autisti preparati e aggiornati, consiste nel dover sostenere, in presenza di una CQC cumulativa persone e cose, sia l’esame CQC persone sia l’esame CQC cose.
Tutto questo è espresso nella circolare 21066 del 9 ottobre 2017, che dà per assodati certi presupposti espressi nel DM 20 settembre 2013 e relative circolari di spiegazione e che, di fatto, riepiloga e chiarisce meglio certi concetti già espressi in passato in altre circolari e norme.
Riepilogando, i casi possibili sono i seguenti:
Se ha solo la CQC persone o solo la CQC cose:
Se ha la CQC cumulativa persone e cose:
Se ha solo la CQC persone o solo la CQC cose:
Se ha la CQC cumulativa persone e cose (e la data di scadenza unica si riferisce all’abilitazione che scade prima):
PER MAGGIORE CHIAREZZA RIPROPONIAMO ANCHE QUESTA TABELLA CHE RIEPILOGA I CASI POSSIBILI:
Data rinnovo | Esame di ripristino | Guida di veicoli ai quali abilita la CQC durante il rinnovo | Validità nuova CQC |
18 mesi prima | NO | SI | Giorno successivo a quello di scadenza della CQC posseduta |
Dalla scadenza della CQC e entro due anni | NO | NO | Dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza a fine corso |
Oltre due anni dalla scadenza della CQC | SI | NO | Dalla data di superamento dell’esame |
QUI DI SEGUITO I CORSI DI RINNOVO CQC IN PROGRAMMAZIONE: